lunedì 24 febbraio 2014
IL BLOG UDINE FUTURO E PRESENTE APRE I BATTENTI
benvenuti a tutti,
Siamo dei giovani friulani che hanno molto a cuore il destino della propria città e vorremmo fare qualcosa perchè Udine torni ad essere una città viva e soprattutto perchè Udine possa risplendere al centro dell'Europa in questa difficile era di globalizzazione, che tanti problemi crea ma che dona anche tante opportunità.
Noi siamo convinti che il Friuli possa riprendersi da questa crisi e, sfruttando la sua unica posizione geografica al confine tra le tre grandi civiltà europee, acquisire un ruolo di indubbia importanza in Italia ed in Europa.
Molti secoli fa il Patriarcato di Aquileia rese Udine sede di uno dei primi parlamenti d'Europa e diede un illuminato esempio di convivenza tra i popoli.
Negli ultimi 150 anni il Friuli è stato funestato da guerre, odio razziale, discriminazione ed ha pagato un tributo pesante sul antare di quella che alcuni storici hanno chiamato la "guerra civile europea".
Oggi però si apre una nuova epoca in cui Udine può recuperare quel ruolo storico di crocevia che ha sempre avuto nei secoli precedenti assieme a tutto il Friuli ed alla Venezia Giulia.
Questo Blog scriverà principalmente dei problemi della città di Udine e della regione Friuli Venezia Giuliacon l'intento di stimolare un sano dibattito tra la popolazione.
Siamo però perfettamente consapevoli che il web è grande e quindi ci sembra molto limitativo parlare solo di un ambito così bello ma anche così ristretto. E' per questo che su questo blog si tratteranno anche temi riguardanti l'Italia e l'Europa.
Come facilmente intuibile questo blog parlerà principalmente di attualità e politica ma vi sarà spazio anche per altre tematiche.
Perfettamete coscienti che il Friuli e la città di Udine non è riducibile solo ai suoi problemi politici e di attualità, ci saranno anche parecchi post riguardanti lo sport, gli hobbies, il cinema e la letteratura.
Dunque non temete perchè qui non leggerete solo politica ma vi potrà capitare anche di leggere il resconto di una gioranta passata nel bivacco di qualche montagna della Carnia oppure di qualche giornata passata in riva al mare a Lignano o a Barcola. Così come non mancheranno news ed aggiornamenti sui nostri vicini carinziani e sloveni.
Buona lettura a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)