lunedì 9 giugno 2014

UDINEUROPA: PER UNA UDINE INTERNAZIONALE


Nei giorni 6,7,8 Giugno 2014 si è tenuta la manifestazione UdineEuropa organizzata dalla Confcommercio, FIVA e dal Comune di Udine.
La manifestazione, molto simile alla più famosa Gusti di Frontiera, si è svolta nel centro storico di Udine lungo via Mercato Vecchio, Via Vittoria Veneto e Via Aqueileia.
Piatto forte della manifestazione sono state le bancarelle di gastronomia, nella quali si potevano consumare i piatti tipici delle più disparate nazionalità.
Le nazionalità presenti erano molte: Italia, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Germania, Austria, Regno Unito, Finlandia, Serbia. Presenti anche nazioni extraeuropee come Messico, Stati Uniti, Russia e Perù.
La manifestazione però non è stata solo enogastronomica ma ha riguardato anche l'artigianato e la vendita di prodotti tessili. Presenti molti venditori ambulanti che hanno potuto mettere in mostra la loro merce. Gli irlandesi hanno abbondamentemente commercializzato il marchio Guinnes mentre finladesi ed Ungheresi si sono presentati con un vasto assortimentio di indumenti di lana.
Non meno importante la presenza della bigiotteria francese ed italiana.
Presidente e coordinatore della manifestazione è stato il presidente della Federazione Italiana Venditori Ambulanti della provincia di Udine. Egli sì è dimostrato molto soddisfatto di questa manifestazione ed ha manifestato la volontà di renderla un appuntamente stabile.
Anche noi di Udine Futuro e Presente siamo stati presenti con un nostro gazebo a questa importante manifestazione assieme alla Associazione Italo Croata di Udine ed alla Associazione Veneuropa.
Il presidente di Udine Futuro e Presente Daniele Deotto ha fatto in modo che a questa manifestazione potessero partecipare due nuove importanti nazionalità: la Croazia ed il Venezuela. 
Entrambi i paesi stanno infatti vivendo un momento molto difficile: la Croazia è stata colpita da una disastrosa alluvione che ha causato milioni di sfollate e svariate centinaia tra morti e dispersi.
L'associazione Italo Croata di Udine in collaborazione con Udine Futuro e Presente ha allestito dei punti di raccolta per gli aiuti umanitari, dai quali sono già partiti due furgoni destinati alla Croazia ed alla Serbia. La raccolta di aiuti continuerà per tutto il mese di Giugno.
L'associazione Veneuropa invece è impegnata invece nella denuncia degli omici e delle torture compite dal regime totalitario di Maduro in Venezuela. La situazione nel paese sta peggiorando di mese in mese: il popolo non è più in grado di soddisfare le esigenze primarie, la disoccupazione e l'inflazione sono alle stelle. Le proteste del movimento studentesco e dell'intera popolazione vengono represse nel sangue. Ad oggi si contano svariate centiania di morti e migliaia di imprigionati.
La scuola è stata completamente esautorata delle proprie funzioni per diventare un centro di indottrinamento nelle mani del partito mentre stampa e giornali non allineati vengono sistematicamente chiusi.
L'associazione Veneuropa in Friuli tramite la sua presidente Mara De Marco è impegnata nel denunciare quanto sta accadendo in Venezuela. La situazione infatti riguarda anche l'Italia poichè nel paese sono presenti parecchi italiani e friulani spesso perseguitati dal regime e costretti a fuggire.
Questa disastrosa situazione danneggia anche l'interesse delle imprese italiane e friulane presenti nel paese che sono costrette a chiudere o a vedersi espropriate a causa delle politiche economiche del governo. La situazione non riguarda solo il Venezuela ma anche il Friuli. Molte aziende locali importano le materie prime dal paese sudamericano e la recente chiusura dei trasporti internazionali ha ridotto sul lastrico queste imprese che sono state costrette a chiudere e a mandare in cassa integrazione i propri dipendenti. La situazione in Venezuela ha risvolti negativi anche in Friuli determinando un aumento della disoccupazione e quindi ci riguarda molto da vicino.
Da ormai molti mesi Udine Futuron e Presente collabora con Veneuropa per sensibilizzare i friulani riguardo quanto sta succedendo in Venezuela.
Le tre giornata passate alla fiera sono state molto proficue per le tre associazione che hanno potuto avere visibilità e raggiungere così i propri obiettivi.
Si rigrazia molto per la collaborazione la presidente della Associazione Italo Croata Tatjana Barkovic e la presidente di Veneuropa FVG Mara De Marco nella speranza che questa collaborazione possa continuare nel tempo.
La nostra speranza inoltre è che questa manifestazione possa avere un seguito e ripetersi nel corso degli anni al fine di ravvivare una città che nel corso degli ultimi anni si è pericolosamente svuotata. 

D.Deotto.

Nessun commento:

Posta un commento

scrivi la tua opinione...