Venerdì scorso si è tenuta ad Udine la notte bianca, una
iniziativa che aveva come obiettivo l’organizzazione di eventi culturali e di
intrattenimento durante tutta la nottata. Elemento particolare di questa
iniziativa è stata l’apertura notturna di quasi tutte le attività commerciali.
Venerdì notte era infatti possibile recarsi ad Udine per
fare acquisti con la certezza di trovare la maggior parte degli esercizi
commerciali aperti.
Noi di Udine Futuro e Presente abbiamo deciso di fare un
giro per la città venerdì notte e partecipare all’evento. Possiamo subito dire
che l’iniziativa ha avuto un grande successo.
Già alle 21.30 era molto difficile trovare parcheggio in
città tanto da che abbiamo dovuto parcheggiare molto lontano dal centro.
Una volta arrivati in città abbiamo visto una città molto
popolata, diverse iniziative di intrattenimento e quasi tutte le attività
commerciali aperte.
La notte di venerdì è venuta infatti incontro ai gusti di
tutti gli udinesi: per gli amanti del calcio è stata presentata la nuova
squadra di calcio della città per la stagione 2014/2015.
Per chi era più interessato alla shopping invece c’erano
negozi di tutti i tipi aperti per quasi tutta la notte dai negozi di vestiti
fino alle gioiellerie.
Chi invece era più interessato alla cultura poteva trovare
quasi tutte le librerie aperte.
Infine quasi tutti i bar e ristoranti sono rimasti aperti
molto a lungo permettendo a colore che erano interessati al puro svago di avere
una ampia scelta. Dalle pizzerie, ai kebab, passando per i ristoranti fino alle
bancarelle, la città metteva a disposizione una ampia scelta in ambito
gastronomico e di locali di intrattenimento.
Non sono mancate altre iniziative di intrattenimento come,
per esempio, DJ set con musica fino ad ora molto tarda. Questo è stato un fatto
molto positivo: per decisione del comune ormai da anni in centro ad Udine è
obbligatorio spegnere la musica dopo una certa ora. Venerdì notte ciò non si è
verificato e la città ha potuto rimanere viva fino a tardi per la felicità
degli udinesi che hanno potuto godersi il centro.
Dunque si può dire che la notte bianca è stata una
iniziativa coronata da successo che ha ravvivato una città che da troppo tempo
sembrava ormai smorta. Questa ventata di novità ha fatto vivere un venerdì sera
diverso agli udinesi all’insegna dello svago.
Iniziative come queste dimostrano che la gente ha molta
voglia di vivere il centro città soprattutto nella stagione estiva spesso a
mancare sono le opportunità. E’ compito di chi amministra la città fare in modo
che i cittadini possano viverla pienamente con iniziative come la notte bianca.
D.Deotto
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi la tua opinione...