lunedì 7 aprile 2014
STORICO TERZO POSTO PER LA NAZIONALE FEMMINILE DI CALCIO
Evento poco pubblicizzato ma di sicuro rilievo è stato il mondiale di calcio femminile appena terminato con uno storico terzo posto per la selezione azzurra under 17.
La finalina è stata giocata in Costa Rica ed ha visto contrapposte l'Italia ed il Venezuela.
La partita è stata molto avvincente e si è conclusa con un 4-4 dopo i tempi regolamentari.
A seguire i caldi ri rigori hanno decretato una vittoria di 6-4 per l'Italia.
La vittoria non è stata priva di sofferenze per la nostra nazionale che si è vista recuperare un vantaggio di due gol negli ultimi venti minuti della partita.
Le azzurrine tuttavia non hanno perso la testa e sono state capaci prima di contenere i danni e poi di avere la giusta freddezza nei tiri dal dischetto.
Decisivo il ruolo del portiere che ha neutralizzateo ben due calci di rigore.
Il campionato del mondo è stato vinto dal giappone che si è importo per 2-0 sulla Spagna.
La giornata successiva è stata protegonista la nazionale maggiore che ha pareggiato contro la Spagna meritando però la vittoria. La nazionale maggiore è ancora in piena corsa per la qualificazione ai mondiali ed i prossimi risultati saranno senz'altro decisivi.
Il calcio femminile non ha mai attirato le attenzioni delle stampa in Italia ed è sempre rimasto in ombra rispetto a quello maschile ed in generale rispetto alla seria A e B.
Eppure esso ha una storia di non poco conto nel nostro paese: la nazionale femminile, infatti, è stata fondata nel 1968 e sin dall'inizio ha partecipato a tornei internazionali riscuotendo un discreto successo.
Negli anni ottanta la nazionale femminile ha riscosso successi tali da renderla equivalente a quella maschile: 3 mondiali vinti, un secondo posto e due terzi posti agli europei.
Negli anni novanta e duemila, la nazionale ha conosciuto un periodo di declino non riuscendo ad ottenere risultati significativi e spesso non riuscendo a qualificarsi ai mondiali.
Sono andati un po' meglio gli Europei anche se senza andare oltre i quarti di finale.
La vittoria nella finalina delle azzurre dell'under 17 è quindi un evento molto importante per una nazionale che neglle ultime due decadi sembrava ave perso la bussola.
L'evento ha una certa rilevanza per noi friulani perchè alla finale era presente il difensore Nicole Peressotti, che milita nel Tavagnacco e frequenta il liceo stellini ad Udine.
Il Tavagnacco è una squadra friulana di rilevanza nazionale: milita ininterrottamente in serie A dal 2001 conquistando persino due secondi posti nelle stagioni 2010/2011 e 2012/2013.
in quest'ultima stagione la squadra è rimasta imbattuta per tutto il campionato.
Il successo della nazionale italiana dunque non è solo un risultato importante per il paese ma un motivo d'orgolio per tutto il Friuli che da sempre sforna atlete di successo.
Ci auguriamo che nei prossimi anni la nazionale femminile di calcio possa raggiungere risultati ancora migliori.
Rimane tuttavia ingiustificato il motivo per cui la stampa nazionale non dia rilevanza ad un evento così prestigioso che troppo spesso finisce per essere dimenticato oppure compare soltanto nella pagina sportiva di qualche giornale locale.
D.Deotto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi la tua opinione...