domenica 7 settembre 2014

INTERVISTA: IL SUCCESSO DI UN GIOVANE FISIOTERAPISTA FRIULANO PARTE DA UDINE ED ARRIVA A MANCHESTER


La prima intervista del blog è dedicata al dott. Nicola Imbriani, fisioterapista e fondatore del GRUPPO SANE.
A differenza di molti suoi colleghi, Nicola ha sviluppato un suo metodo molto innovativo, che lo ha portato ad avere successo prima in ambito locale ed ora a livello internazionale.
In questi giorni infatti il dott. Imbriani si trova a Manchester al Soccerex dove presenterà ufficialmente il suo metodo di fronte ai più importanti dirigenti delle società calcistiche d'Europa.
Il metodo di Nicola si chiama DIMANIX: si tratta di un vero e proprio sistema operativo che sfrutta le informazioni derivanti dalla statistica per curare il paziente e tentare di risolvere il suo problema. 
DINAMIX non è un metodo a disposizione solo di atleti e professionisti della sport. 
Il dott. Imbriani infatti cura tutte le persone utilizzando questo metodo a prezzi accessibili nel suo studio che si trova ad Udine in Via San Rocco 51. 
Tutti i dettagli sul metodo sono presenti nel video di cui sopra. 
Di seguito pubblico una breve biografia del dott. Imbriani e il comunicato ufficiale del suo ufficio stampa. 
Si ringraziano per la collaborazione il dott. Nicola Imbriani e l'ufficio stampa Stilo s.r.l. 


D.Deotto.

BIOGRAFIA
Nicola Imbriani comincia a lavorare nello studio medico di famiglia nel 1996, portando avanti gli studi in Fisioterapia prima all’Università di Udine, dove consegue il diploma di laurea, poi all’Università de L’Aquila, dove ottiene la laurea in Fisioterapia. Dal 2004 al 2008 entra nello staff dell’Udinese Calcio e, proprio in questo periodo, per i tanti impegni, si vede costretto ad abbandonare la facoltà di Medicina all’Università di Bologna, nonostante la meta della laurea sia prossima. Proprio questa scelta (che lo stesso Imbriani definisce «tormentata e difficile») lo spinge a dare ancora di più e a cercare nuovi metodi applicativi per il settore professionale. La rabbia per non aver potuto terminare gli studi di Medicina e soprattutto i successivi studi in Terapia Manuale Chiropratica ed Osteopatica, Terapia Strumentale e Statistica Medica, corsi svolti in tutto il mondo, aprono nella mente del project manager di Gruppo Sane la strada alle intuizioni che fanno e faranno la fortuna dell’intero progetto.
Imbriani comincia così a standardizzare il proprio metodo di lavoro e nel 2010 muove i primi passi DINAMIX, metodo che, come un camaleonte, è in grado di mutare sulla base delle esigenze e della condizione clinica del paziente.
«Nel corso degli anni – racconta Imbriani – quell’agognata speranza di raggiungere gli obiettivi considerati inizialmente “visionari”, si è trasformata in una sempre più viva certezza, corroborata dalla ripetitività nell' utilizzo di un metodo scientifico grazie a cui si raggiunge un' altissima percentuale di successo terapeutico, stabilitazzatasi, nel tempo, fino a un 95% dei casi trattati».

COMUNICATO UFFICIO STAMPA
L’idea è di un professionista friulano, Nicola Imbriani, fondatore del Gruppo SANE
La rivoluzione nelle cure fisioterapiche sviluppata in Friuli
Il nuovo metodo si chiama DINAMIX. Sarà lanciato a Manchester durante Soccerex

UDINE
Modulare l’attività terapeutica in base alla condizione clinica del paziente, sfruttando la statistica e l’esperienza per curare il dolore. In altre parole METODO DINAMIX, l’innovativa concezione della fisioterapia ortopedica e sportiva proposta dal Gruppo Sane e, in particolare, da suo inventore, il dottor Nicola Imbriani.
Il professionista friulano è pronto a lanciare il DINAMIX a livello internazionale, dopo gli ottimi riscontri ottenuti a livello locale con sportivi di squadre di calcio, basket e rugby professionistiche.
Dall’8 al 10 settembre, Imbriani parteciperà alla Soccerex di Manchester, la convention più importante per chi lavora nel mondo del pallone, dove ha già fissato una serie di incontri “one to one” con i dirigenti di alcune società di calcio inglesi, francesi, tedesche e di diverse parti del mondo.
L’obiettivo di Imbriani è riuscire a esportare il metodo scientifico DINAMIX all’estero, proponendolo, attraverso il Soccerex, alle squadre professionistiche come integrazione degli standard già esistenti. L’idea è di diffondere questa innovazione “made in Friuli” a livello internazionale applicandola attraverso una sorta di “counseling, licensing o franchising” del know how a seconda delle varie situazioni.

IL METODO DI LAVORO CHE STA ALLA BASE DI DINAMIX, INFATTI, E’ UN PROCESSO CHE PUO’ ESSERE RIPETUTO E RIPRODOTTO OVUNQUE.
Si tratta di un vero e proprio sistema operativo che sfrutta le informazioni derivanti dalla statistica per curare il paziente e tentare di risolvere il suo problema. Un approccio innovativo nel settore fisioterapico, in grado di rovesciare il modo di trattare (e curare) il malessere del paziente.
«La novità principale che il metodo DINAMIX apporta nell'ambito scientifico attinente la fisioterapia – spiega lo stesso Imbriani – riguarda soprattutto l’approccio, che è di tipo logico e matematico-statistico secondo la modalità operativa di un metodo master, collettore e organizzatore su base statistica a fini migliorativi per l'utilizzo di singoli metodi applicativi (giusti o sbagliati che siano sarà la terapia stessa a deciderlo)».
Per la prima volta, quindi, la terapia non serve solo a curare ma anche a eliminare una a una le cause di dolore accessorio, identificando in tal modo la struttura primaria da cui tutto ha avuto origine con una percentuale di errore decisamente minore rispetto alla premessa.

 
10 motivi per cui scegliere il METODO DINAMIX :

  1. CURA MULTIDISCIPLINARE INTEGRATA E ADATTIVA IN BASE ALLA RISPOSTA DEL SISTEMA IMMUNITARIO;
  2. RAPIDA RIPRESA DEL GESTO MOTORIO E/O ATLETICO;
  3. IMPORTANTE CASISTICA PREGRESSA IN COSTANTE AUMENTO;
  4. APPROCCIO VALUTATIVO, DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO BREVETTATO DI MATRICE MATEMATICO-STATISTICA;
  5. NUMERO DI SEDUTE VEROSIMILMENTE RIDOTTO AD 1/3;
  6. SUCCESSI TERAPEUTICI SUPERIORI AL 95%;
  7. MODALITÀ OPERATIVE STANDARDIZZATE E RIPETIBILI;
  8. UTILIZZO DI TERAPIE FISICHE MOLTO INNOVATIVE,POTENTI E SPECIFICHE;
  9. RIVALUTAZIONE DEL PAZIENTE OGNI SEDUTA;
  10. TUTTI I SISTEMI COINVOLTI NELLA GENESI DEL DOLORE PRIMARIO E ACCESSORIO SONO IDENTIFICATI E CURATI.








Nessun commento:

Posta un commento

scrivi la tua opinione...